Progetto N.O.I.
Progetto N.O.I.

Fasi e azioni

Il progetto si sviluppa come un sistema complesso di azioni differenziate articolato in più fasi, orientate a creare le condizioni istituzionali e organizzative per rendere operativa la Rete territoriale dei servizi con cui sperimentare nuovi modelli di presa in carico dell’utenza disabile in tutti i Centri per l’Impiego.

La Fase 1 del progetto ha l’obiettivo di attivare la Rete e porre le basi per il suo funzionamento attraverso tre linee di azione.

  • Indagine conoscitiva: raccolta e acquisizione, attraverso focus group e survey, di informazioni sul fenomeno della disabilità e sulla situazione attuale dell’inserimento lavorativo a livello regionale.
  • Mappatura dei servizi: ricognizione e mappatura dei soggetti che a vario titolo si occupano di disabilità e che entreranno a far parte della Rete, presenti e individuabili anche nella sezione Mappa dei servizi, attraverso la quale orientarsi identificando ruolo, servizi offerti e collocazione geografica.
  • Attivazione della rete: realizzazione di momenti partecipati (incontri regionali e workshop territoriali) che coinvolgano i diversi attori della Rete e rappresentino un’occasione di confronto per la promozione e la diffusione di un modello comune di presa in carico globale.

La Fase 2 del progetto ha l’obiettivo di rendere operativo il modello e gli strumenti di lavoro per la presa in carico attraverso due linee d’azione.

  • Sperimentazione del nuovo modello in tutti i Centri per l’Impiego della Sardegna: realizzazione di progetti personalizzati di inserimento lavorativo secondo le modalità condivise e attraverso il coinvolgimento delle diverse professionalità presenti nella Rete, in funzione dei bisogni dell’utente.
  • Attivazione di misure di politica attiva: individuazione e attuazione di misure di politica attiva quali strumenti concreti di supporto alla persona con disabilità per la definizione di un progetto personalizzato idoneo a favorirne l’inserimento e l’integrazione socio-lavorativa.

Pagine correlate

Una risposta efficace a bisogni concreti.